Quando una passione diventa riforma di Chiesa
Il senso profondo del Mandato ai Coordinatori della Catechesi parrocchiale

È sicuramente un dono dello Spirito Santo quello di avvalersi come parroci della figura e del servizio del Coordinatore della Catechesi all'interno delle nostre Comunità parrocchiali. Da noi in parrocchia, qui a Lucrezia, abbiamo ben 10 Coordinatori, uno per fascia d'età, iniziando dai Bambini di 4-5 anni fino ai Cresimandi di Prima superiore.
Sempre più, una dopo l'altra, nascono, crescono e prendono identità nella Chiesa d'oggi nuove figure di Operatori Pastorali e, tra queste, emerge via via sempre più in modo rilevante la figura e il servizio del Coordinatore della Catechesi.
A un fratello, a una sorella nella fede, la Comunità parrocchiale affida il compito di programmare, di organizzare e di coordinare un spaccato del mondo della Catechesi, curando soprattutto la comunione visibile con il Parroco, con gli altri Coordinatori e con l'intero gruppo dei Catechisti.
Quattro sono gli occhi di cui è super munito un Coordinatore della Catechesi: un occhio riservato al lavoro in équipe con il don e con gli altri Coordinatori; uno per il team dei Catechisti a lui affidato; il terzo occhio per i ragazzi accompagnati dalla proposta catechetica dell'anno pastorale in corso e, infine, un quarto occhio tutto speciale per i genitori e per le famiglie coinvolte nel cammino proposto ai loro figli.
Ma prima della fatica dell'evangelizzare, ad ogni singolo Coordinatore è richiesta la testimonianza di una passione, la sua, per la Chiesa e per il mondo, il coraggio di una leadership di tipo cristiana, che ritrova sempre nella persona, nello stile e nel cuore di Gesù di Nazareth il senso del suo esistere e del suo operare.
Domenica 13 settembre l'appuntamento è per tutta la Comunità parrocchiale, che alle ore 11:00 si stringerà attorno ai dieci Coordinatori e pregherà per loro e per il compito loro affidato di servizio al Vangelo.
Prossimi articoli:
- il parroco e l'équipe parrocchiale dei coordinatori della catechesi
- coordinare un gruppo di catechisti 2.0
- sviluppare e curare la leadership del Coordinatore di un gruppo di ragazzi
- incontrare e collaborare con i genitori
Messaggio!
Non ci sono commenti