I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Parole e immagini sotto l'albero di Natale

Proposta editoriale per il mese di dicembre


Parole e immagini sotto lalbero di Natale

Il gruppo della Buona Stampa della nostra Parrocchia di Lucrezia per il mese di dicembre propone a tutti la lettura di un libro e la visione di due film molto coinvolgenti.

 

LIBRO DEL MESE

"Dov'è Colui che è nato?" di Paolo Curtaz. Il Natale rischia di essere una festa di compleanno in cui ci si è scordati di invitare il festeggiato, e sempre più credenti provano disagio all’avvicinarsi del 25 dicembre. La provocazione di Dio fattosi uomo si è trasformata nella festa dei buoni sentimenti: Dio viene, e l’uomo non c’è. È l’uomo il grande assente della storia, non Dio. Forse per questa ragione abbiamo riempito di zucchero e melassa una festa nata per far riflettere?

 

FILM DEL MESE

Il film "Nativity" - Circa due millenni fa, la provincia romana della Giudea è governata da Erode, il quale, preoccupato dalla profezia di Geremia che annuncia la venuta di un grande uomo a guidare il popolo, opprime ogni giorno di più i lavoratori della regione con tasse e soprusi. Nel frattempo, nel piccolo villaggio di Nazareth, la giovane Maria viene chiesta in sposa dal falegname Giuseppe e accetta rassegnata la proposta per alleviare la povertà della famiglia. Un giorno, mentre si trova sotto un ulivo a riposare, riceve una visione che gli annuncia che porterà in grembo il figlio di Dio e che lo chiamerà Gesù.

Il film "Joyeux Noel" - Una verità dimenticata dalla storia. Basato su una storia vera, racconta come durante il Natale della Prima guerra mondiale, in particolare nel mese di dicembre del 1914, i soldati tedeschi, francesi e scozzesi seppelliscono le loro differenze e le loro morti e arrivano a giocare a calcio.

parole-e-immagini-sotto-l

Dov'è Colui che è nato?

parole-e-immagini-sotto-l

Film: "Nativity"

parole-e-immagini-sotto-l

Film: "Joyeux Noël"



Commenti

Messaggio!

Non ci sono commenti

Lascia un commento