I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Team Pastorale


Benedizioni pasquali - 08/05 - 09/05

Le benedizioni pasquali verranno fatte da Lunedì 8 Maggio a Martedì 9 Maggio nel quartiere Peep secondo l'orario riportato nell'immagine di copertina....

Continua a leggere

Benedizioni pasquali - 02/05 - 06/05

Le benedizioni pasquali verranno fatte da Martedì 2 Maggio a Sabato 6 Maggio nei quartieri Centro e Peep secondo l'orario riportato nell'immagine di copertina....

Continua a leggere

Benedizioni pasquali - 24/04 - 29/04

Le benedizioni pasquali verranno fatte da Lunedì 24 Aprile a Sabato 29 Aprile nel quartiere Centro secondo l'orario riportato nell'immagine di copertina....

Continua a leggere

Benedizioni pasquali - 17/04 - 22/04

Le benedizioni pasquali verranno fatte da Lunedì 17 Aprile a Sabato 22 Aprile nei quartieri Viali-Sant'Anna e Centro secondo l'orario riportato nell'immagine di copertina....

Continua a leggere

Benedizioni pasquali - 11/04 - 15/04

Le benedizioni pasquali verranno fatte da Martedì 11 Aprile a Sabato 15 Aprile nei quartieri Canada e Viali-Sant'Anna secondo l'orario riportato nell'immagine di copertina....

Continua a leggere

Biblioteca Nuovo Centro Parrocchiale

Da mercoledì 26 ottobre aprirà al pubblico la nuova biblioteca nel Centro Parrocchiale. I giorni e gli orari saranno: - Lunedì dalle 17:00 alle 19:00 - Giovedì dalle 17:00 alle 19:00...

Continua a leggere

Summer Camp 2022

Summer Camp dal 6 giugno a settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 12:30. Attività creative, giochi, attività all'aperto, piscina, uscite didattiche e tanto altro. Info, tariffe e iscrizioni: Pietro Zaffini 3333606701...

Continua a leggere

OgnUno

Raccontiamo la nostra esperienza di donne e uomini che ascoltano e si ascoltano. Crediamo nella ricchezza e nelle possibilità di dialogare con ognuno. Ci impegnamo a creare uno spazio libero ed accogliente. Giovedì 19 maggio ore 21:00 presso la "Casa della Comunità" della parro...

Continua a leggere

Essere uomini e donne della Gioia !

Venerdì 27 settembre la comunità di Lucrezia ha accolto la biblista Laura Paladino. Davanti a un gruppo formato da giovani e adulti, Laura ha parlato del grande progetto che Dio ha per ciascuno di noi: essere uomini e donne della Gioia. Leggendo i primi due capitoli del libro della Gen...

Continua a leggere

SERVIRE !

La Settimana della Comunità si e' arricchita ieri sera dall'incontro tenuto da don Marco Presiutti sul tema del servizio comunitario e degli organismi comunitari che favoriscono la corresponsabilità e la condivisione delle scelte.    Don Marco ci ha ricordato come, oggi piu...

Continua a leggere

La vera vocazione è insopprimibile !

La settimana della Comunità è iniziata con un incontro di preghiera celebrato in adorazione del Santissimo.   La testimonianza del nostro compaesano e amico don Mirco, attuale parroco nella parrocchia di Orciano, ha toccato il cuore di tutti con la sua semplicità, con ver...

Continua a leggere

"Le vacanze sono un momento per riposarsi, ma anche per rigenerarsi nello spirito, specialmente leggendo con più calma il Vangelo.” (Papa Francesco) Per tutto il mese di luglio, il lunedì sera, la nostra parrocchia offre un tempo ed uno spazio per potersi riposare e ristorare at...

Continua a leggere

Festa Divina Misericordia

19_______ Venerdi Santo Aprile ore 17.15 Inizio NOVENA alla Divina Misericordia 20_______ Sabato Santo Aprile Coroncina ore 17.15 21_______ PASQUA DI RISURREZIONE Aprile Coroncina ore 17.15 22_______ LUNEDI DELL’ANGELO Aprile Coroncina ore 17.15 23/24/25/26/27__ Coroncina ore 17.15Aprile ...

Continua a leggere

Una proposta di Preghiera per San Valentino

Aspettiamo tutti gli innamorati alla prima preghiera di San Valentino della nostra parrocchia! Quando? Giovedì 14 febbraio, alle ore 19.30, in cripta. Sarà un breve momento di preghiera per ringraziare il Signore del vostro amore; perché incontrarsi, scegliersi e amarsi è...

Continua a leggere

Ri-Partiamo!!

Oggi siamo stati insieme per una scampagnata.Base di appoggio il monastero di San Francesco in Rovereto.Dopo la messa vissuta insieme, abbiamo camminato lungo un percorso ad anello che ci ha fatto gustare il bello delle nostre campagne, come se fossimo ancora in piena estate.Al ritorno un pranzo al ...

Continua a leggere

Don Virgilio Ghironzi

PER TRENT'ANNI GUIDA DELLA NOSTRA COMUNITÀ Don Virgilio Ghironzi, primo parroco di Lucrezia, è stato un attento vocazionista. Per trent'anni guida spirituale della nostra comunità, egli è operatore di misericordia divina e umana, amante della liturgia e del bel canto, a...

Continua a leggere

I giovani, la fede e il discernimento vocazionale

IL RACCONTO DI GINEVRA BURATTINI   Non sarà sicuramente semplice esprimere a parole tutto quello che si è vissuto durante il pellegrinaggio, in preparazione del sinodo dei giovani. Tante sono state le emozioni vissute. Durante i cinque giorni di cammino si è faticato tant...

Continua a leggere

Voglio portarvi tutti in Paradiso !

Sapete cos’è il perdono? Nella parola c’è nascosto un dono…cos’è un dono tutti noi lo sappiamo, spesso li facciamo e spesso li riceviamo…il mondo è pieno di doni, tutti bellissimi e buoni…Ma i doni migliori e più belli son que...

Continua a leggere

Master in bioetica e scienze della vita

Sono aperte le iscrizioni ai Master in bioetica e scienze della vita di I e II livello promossi da Il Dono della Vita, da UCAM (Universidad Catòlica de Murcia) e dalla Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. “Il percorso formativo che intendiamo offrire – sottolinea don Giorgio...

Continua a leggere

II edizione del Corso di Formazione in Diritto Canonico

Al via le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Formazione in Diritto Canonico che la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola promuove con il patrocinio dell’Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense.Il Corso, tenuto a livello nazionale, si rivolge a V...

Continua a leggere

2G a Fonte Avellana: come è andata.

Nell'avviso che avevamo pubblicato sul sito della nostra parrocchia c’era scritto che la due giorni era aperta a tutti.E così è stato!Diverse persone hanno passato il week end nel monastero, altre hanno partecipato alle attività del sabato ed altre ancora a quelle della do...

Continua a leggere

La gioia di essere in Cristo ha superato ogni loro sofferenza

Venerdì 29 giugno, nella Chiesa parrocchiale di Lucrezia, Angelo ed Elisa Carfì hanno donato la testimonianza di vita di Chiara Corbella Petrillo. Chiara, un giovane moglie e mamma, che a soli 28 anni a causa di un carcinoma ha raggiunto la Casa dello Sposo. Chiara, sostenuta da suo ma...

Continua a leggere

Ritiro a Fonte Avellana

Nel week end del 14 e 15 luglio potremo vivere due giornate di riflessione sull’esortazione apostolica "Gaudete et exsultate".Questo testo di Papa Francesco è sulla santità nella quotidianità, nella vita reale di tutti i giorni.Ci aiuterà in questo percorso don Serg...

Continua a leggere

Una Comunità in festa!

Week end di festa per la nostra Comunità Parrocchiale che si prepara a vivere due Sacramenti: quello della Prima Comunione per i bambini di quinta elementare e quello della Confermazione per i ragazzi di prima superiore. Per questi bambini e ragazzi questa settimana va la preghiera di tutta ...

Continua a leggere

Celebrazioni della Settimana Santa

Stiamo per vivere la Settimana Santa che anche questo anno sarà densa di appuntamenti nella nostra parrocchia: ecco in breve i principali appuntamenti:   Martedì 27 Marzo ore 20:30 in Chiesa Liturgia Penitenziale con Confessioni individuali TRIDUO PASQUALE Gioved&ig...

Continua a leggere

Ingresso di don Marco come parroco di Lucrezia

Sono lieto di estendere a tutta la Comunità Cristiana di Lucrezia il messaggio che ho rivolto all’assemblea riunita nella nostra chiesa il 9 Settembre, alla fine della Messa presieduta dal nostro Vescovo. Cari fratelli e sorelle,quello che vivo ora è un momento di gioia e di tre...

Continua a leggere

Un saluto con il cuore colmo di gratitudine

Sabato 19 Agosto, durante una messa gremita di fedeli alle ore 18:00, l’intera Comunità di Lucrezia ha salutato don Sergio Carettoni, il nostro parroco che torna in Svizzera, dopo quasi 8 anni di permanenza nella Parrocchia di San Apollinare. E’ stato un saluto sobrio ma molto sen...

Continua a leggere

I Giornata mondiale per i Poveri

Non amiamo a parole ma con i fatti 1. «Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18). Queste parole dell’apostolo Giovanni esprimono un imperativo da cui nessun cristiano può prescindere. La serietà con cui i...

Continua a leggere

Vi affido tutti al Signore!

Carissimi, sabato 1° e domenica 2 luglio mons. Giuseppe Tintori, Vicario Generale della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, ha portato in paese la felice notizia della nomina del nuovo parroco di Lucrezia, don Marco Mascarucci, un don che già molti di noi conoscono di persona per ...

Continua a leggere

AVVISO DEL DON

Alla Santa Messa delle ore 18:00 di Sabato 1 Luglio e alla Santa Messa delle ore 11:00 di Domenica 2 Luglio 2017 sarà presente nella nostra Comunità parrocchiale mons. Giuseppe Tintori, Vicario Generale della nostra Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, per dare l’annuncio u...

Continua a leggere

Pronti per la festa?

Carissimi, con il presente editoriale ancora una volta ho il piacere di accompagnare la stampa del giornalino “Casanostra”, che anche quest’anno giunge nelle nostre case, per presentare la 31ma edizione della Giostra dei Quartieri della nostra Comunità di Lucrezia. Con il ...

Continua a leggere

 Guida per comunità e parrocchie ecologiche

“Non possiamo considerare la natura come qualcosa di separato da noi o come una mera cornice della nostra vita. Siamo inclusi in essa, siamo parte di essa e ne siamo compenetrati” Papa Francesco, Laudato si’, n. 139.   Questa guida è il risultato del lavoro di...

Continua a leggere

Nuovo Arcivescovo al Santuario di Loreto

Il Papa ha accolto la rinuncia all'incarico di arcivescovo Prelato di Loreto e Delegato Pontificio per il Santuario Lauretano di monsignor Giovanni Tonucci, originario della nostra Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Monsignor Dal Cin, arcivescovo prelato e delegato pontificio per il Santuar...

Continua a leggere

E se i giovani non si sposano?

Tratto da famigliacristiana.it 01/2017 Cari fratelli,sono lieto di incontrarvi al termine del corso di formazione per i parroci, promosso dalla Rota Romana, sul nuovo processo matrimoniale. Ringrazio il Decano e il Pro Decano per il loro impegno in favore di questi corsi formativi. Quanto è stato...

Continua a leggere

Un mese per il Rosario

Articolo a cura di Riccardo Maccionitratto da retesicomoro.it del 05/2017 Il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla Madonna. Un tempo in cui si moltiplicano i Rosari a casa e nei cortili, sono frequenti i pellegrinaggi ai santuari, si sente pi...

Continua a leggere

Eutanasia: la domanda che nasce dal dolore

articolo a cura di Francesco Occhettatratto da francescoocchetta.it del 02/2017 Luciano Sandrin, docente alla Pontificia Università Gregoriana e all’Istituto Camilianum, approfondisce il tema dell’eutanasia a livello pastorale, illuminando le domande di senso, nel sul volume "Lo ...

Continua a leggere

La Parola è un dono. L'altro è un dono.

Cari fratelli e sorelle,la Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione, la vittoria di Cristo sulla morte. E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione: il cristiano è chiamato a tornare a Dio «con tutt...

Continua a leggere

No al gioco d'azzardo

Il gioco d’azzardo è un fenomeno sempre più dilagante in Italia con migliaia di slot machine. Nel 2016 la raccolta dei proventi è cresciuta dell’8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la quota record di 95 miliardi. Da sempre la Chiesa è in prima ...

Continua a leggere

L'infinito di Dio è dentro di noi

In questa nottenon ti vedo bene, Gesù. Le lacrime bagnano i miei occhi,offuscano il mio desideriodi contemplare intensamente te,Bambino, che tra le mie bracciacon dolcezza rivolgi a meil tuo sguardo innocentee con un solo sorrisomi accarezzi il cuore,così come nessunoè stato ma...

Continua a leggere

Finalmente alle postazioni di partenza

Il 23 Novembre si è svolta in Chiesa l’Assemblea Parrocchiale per la presentazione alla Comunità di Lucrezia del progetto del Nuovo Centro Parrocchiale "Papa Francesco", che verrà realizzato sull’area resasi disponibile dopo l’abbattimento dell’ex-cinema ...

Continua a leggere

Grazie al vescovo Armando e alla Diocesi

Non è una ruffianata ma una questione di vera riconoscenza il "grazie" di tutta la nostra Comunità parrocchiale al vescovo Armando e al Consiglio Diocesano per gli Affari Economici della nostra Diocesi. In vista dell'inizio dei lavori di costruzione del Nuovo Centro Parrocchiale "papa...

Continua a leggere

Aiuta la tua parrocchia!

In un semplice cestino, posto ai piedi della statua della Madonna, nella Cripta della nostra Chiesa parrocchiale è possibile trovare 75 bigliettini, un bigliettino per tanti quanti sono i gruppi di attività della Comunità. Quale la richiesta? L'accompagnamento di ogni gruppo co...

Continua a leggere

La miniera delle parole

Con il mese di settembre diamo inizio nella nostra Parrocchia ad una attività culturale semplice ma quanto mai importante – "La miniera delle parole": la lettura condivisa cioè di un libro proposto via via dal parroco. Si tratta di una piccola occasione per "creare confornto" e "...

Continua a leggere

Süskind - Le ali dell'innocenza

L’incredibile storia vera di Walter Süskind, ebreo di Amsterdam nato in Germania, che salvò centinaia di bambini dalla deportazione durante la II Guerra Mondiale, sarà girata dal regista olandese Rudolf van den Berg. Le riprese del progetto, intitolato semplicemente Süs...

Continua a leggere

Idee chiare per papa Francesco

Papa Francesco ha scritto una Lettera al card. Marc Ouellet, presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina, frutto del suo incontro il 4 marzo scorso con i partecipanti alla Plenaria dell’organismo che si è svolta sul tema «L’indispensabile impegno dei laici n...

Continua a leggere

Tutto il bello che c'è

Poche ore prima dell'incontro dei Cresimandi 2016 con il vescovo Armando, dalla città di New York don Sergio ha inviato al Coordinatore e ai Catechisti il suo messaggio di saluto e di augurio per un buon incontro.Dopo le parole di benvenuto al vescovo Armando e ai Giovanissimi di 1ª Supe...

Continua a leggere

Al processo di Gesù (2)

Lunedì 21 marzo 2016 il progetto culturale "Lectio Hominum", realizzato contingemente dal Gruppo Culturale “Stanze di Umanesimo” e dal progetto culturale “Per un nuovo Umanesimo” curato dalla Parrocchia di Lucrezia, propone la seconda serata di provocazione al pensare ...

Continua a leggere

Sabato

Nel più delicato silenzio, ma reso operoso da ciascuno a modo suo, è in corso nella nostra Comunità parrocchiale il lavoro di preparazione del Sabato “in Traditione Symboli”. Anzitutto si tratta di ridare vita ad un antico e significativo rito in uso nella Chiesa de...

Continua a leggere

Al processo di Gesù (1)

Lunedì 21 marzo vivremo il secondo appuntamento culturale promosso da "Lectio Hominum", un tavolo condiviso questo di lettura, d'incontro e di riflessione culturale su quanto accade dentro e attorno al vissuto dell’uomo. A "Lectio Hominum", tavolo e progetto culturale volutamente alter...

Continua a leggere

Maiora premunt

Così come in tante altre, anche nella nostra Comunità parrocchiale ci sono cose più urgenti da fare rispetto al solito tran-tran, al consuetudinario, lodevole, ma ormai scontato percorso comunitario. Rifuggendo qualsiasi tentazione di narcisistica novità, non si tratta d...

Continua a leggere

Abbracciarsi nel nome del Signore

Nasce così, non certo per caso, ma per la via dell'amicizia e della stima reciproca il viaggio di un gemellaggio tra due realtà pastorali. Non si tratta solo di raccontarsi quello che accade da una o dall’altra parte del mondo; neppure è questione di un mero “copia ...

Continua a leggere

Prove per un selfie con Gesù

Dalla foto all’auto-foto, questo è il passo avanti? Cioè, dalla capacità di scattare una foto all'abilità di farsi da solo una foto, con dentro se stesso e il mondo attorno, questo è il traguardo che ci mancava?È sicuramente un’arte quella di imm...

Continua a leggere

Il labirinto del silenzio

Uscito in Italia il 14 gennaio 2016, il film "Il labirinto del silenzio", diretto dal milanese Giulio Ricciarelli, distribuito da Good Films, e negli negli USA da Sony Pictures Classics, concorre come Miglior Film Straniero agli Oscar. Il labirinto del silenzio, in francese "Le labyrinthe du silenc...

Continua a leggere

Ciao Sergio, ora illuminaci da Lassù!

“Babbo è tornato in cielo”.Con queste parole il figlio Marco ha annunciato alla Parrocchia il decesso di suo padre, Sergio Caselli. Di fronte alla sua morte non possiamo fare altro che salutarlo, ma lo facciamo di tutto cuore nel nome del Signore. Per la nostra Comunità p...

Continua a leggere

Benedizione pasquale delle famiglie - 2016

Carissime Famiglie di Lucrezia,con martedì 19 gennaio anche quest’anno daremo inizio al rito della benedizione pasquale delle famiglie. Fin da subito siamo invitati a vivere con fede questo appuntamento con le 2'800 famiglie del nostro paese. Essendo tante le case da visitare, quest&rs...

Continua a leggere

Quante porte per un solo Giubileo!

Anche nella nostra bella Diocesi di Fano domani pomeriggio ci sarà la celebrazione di apertura del Giubileo della Misericordia, indetto alcuni mesi fa da papa Francesco, e per noi tutto da vivere secondo le indicazioni riportate nel manifesto esposto nella bacheca della nostra Parrocchia. Un...

Continua a leggere

Beata te che hai creduto

Giunti alle porte dell'8 dicembre, solennità dell'Immacolata Vergine Maria, proponiamo a tutti la lettura del libro di Carlo Caretto, Beata te che hai creduto, nella convinzione che molti sapranno attingere alla spiritualità di fratel Carlo importanti stimoli per il proprio percorso di...

Continua a leggere

Avvento 2015

A passi veloci ci stiamo avvicinando all'apertura del nuovo anno liturgico: nel Tempo di Avvento si segna la battuta d'inizio di un nuovo itinerario di fede. Nel titolo “AVVENTO 2015” vogliamo raccogliere e contenere una serie di iniziative a tutto campo che, in diversi modi e tempi, co...

Continua a leggere

#iostoconselly

Questa sera alle ore 20:30 nella nostra Chiesa parrocchiale ci sarà un breve momento di preghiera per ricordare Selly, Selena Cani, di 22 anni, deceduta questa notte nel Reparto di Rianimazione dell’ospedale di Torrette di Ancona, dove era stata ricoverata lunedì scorso in seguit...

Continua a leggere

Grazie a tutti voi!

Lucrezia, 4 novembre 2015 25mo Anniversario di diaconato Quante volte in tutti questi anni mi sono chiesto “perché proprio io?”, “perché proprio me Signore, così restio a mettere in mostra, così schivo?”. Quante volte mi sono riempito di tut...

Continua a leggere

Amare per Servire

Mercoledì 4 novembre, nel giorno in cui ricorre la memoria liturgica di San Carlo Borromeo, la nostra parrocchia, insieme a tutta la Diocesi riunita intorno al Vescovo Armando, al collegio presbiterale e diaconale, ha celebrato il 25esimo anniversario di ordinazione diaconale di Vittorio Vamp...

Continua a leggere

Campane a festa per ogni Bimbo/a

È da molto che ci stavamo pensando, mancava solo il coraggio di decidere da quando. Alla fine ci siamo decisi e da metà del mese di ottobre abbiamo dato inizio a una nuova tradizione nella nostra Parrocchia: il suono delle campane a festa per annunciare ogni volta la nascita di un nuov...

Continua a leggere

Anche noi facciamo festa con voi

Riceviamo dal gruppo degli Ex-Catechisti dei ragazzi nati nell'anno 1997 il seguente messaggio d'auguri, che volentieri postiamo nel nostro sito:   «Tanti auguri per i vostri 18 anni, ragazzi!!! Aprendovi alla maturità, vi auguriamo una vita realizzarta nell'Amore, nella Gioia p...

Continua a leggere

Si moltiplica la gioia dell'Eucaristia

Grazie alla venuta in mezzo a noi di don Paolo Feduzi, in qualità di Sacerdote Collaboratore, abbiamo finalmente modo di mettere mano agli orari delle celebrazioni eucaristiche feriali. Già da lungo tempo, molte persone avevano chiesto che la celebrazione dell'Eucaristia della sera no...

Continua a leggere

L’albero è davvero buono

Già lo aveva detto Gesù, proprio perché nessuno si facesse imbrogliare dall’apparente fascino e bellezza di un albero, che alla fine si rivela poi velenoso, di aspettare il tempo del raccolto, il tempo dei frutti. E per noi il tempo dei frutti è a settembre con la r...

Continua a leggere

Ritroviamoci tutti a Emmaus

Una mattina al mese, il terzo sabato, è il momento preciso e opportuno per vivere un’ora di profondo silenzio interiore, di ascolto della Parola di Dio, di adorazione dell’Eucaristia e di preghiera fraterna alla luce del brano evangelico dei due discepoli di Emmaus. Attingendo al...

Continua a leggere

Sincronizziamo la gioia dei nostri incontri

È un’avventura da giocare tutta in casa quella della ripartizione dei giorni, delle ore e delle stanze destinate come luogo della Catechesi. Ogni anno si ripete puntuale la stessa musica: a chi va il Lunedì? a chi tocca il Mercoledì? e il Martedì, a che ora è...

Continua a leggere

Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria

Cari fratelli e sorelle, la XXIV Giornata Mondiale del Malato mi offre l’occasione per essere particolarmente vicino a voi, care persone ammalate, e a coloro che si prendono cura di voi. Poiché tale Giornata sarà celebrata in modo solenne in Terra Santa, quest’anno propon...

Continua a leggere

È solo questione di cuore!

Se al centro della nostra preghiera di Comunità di domenica 13 settembre ci sono stati i Coordinatori della Catechesi, domenica 20 è la volta degli Animatori dei Gruppi Giovani di Lucrezia. A loro sarà conferito il Mandato di Animatore Giovani per l’anno pastorale 2015-201...

Continua a leggere

Quando una passione diventa riforma di Chiesa

È sicuramente un dono dello Spirito Santo quello di avvalersi come parroci della figura e del servizio del Coordinatore della Catechesi all'interno delle nostre Comunità parrocchiali. Da noi in parrocchia, qui a Lucrezia, abbiamo ben 10 Coordinatori, uno per fascia d'età, inizia...

Continua a leggere

Sfida accettata: si parte!!!

Con il 31 agosto riprende il cammino della Catechesi nella nostra Comunità parrocchiale di Lucrezia. La riunione dei 13 Coordinatori della Catechesi – Coordinatore Bambini 4-5 anni, Elementari, Medie, Cresimandi, Genitori, Formazione Catechisti –, segna a Lucrezia, in modo pr...

Continua a leggere

don Marco Mascarucci

    +39 +39 0721 897105

    parroco@parrocchialucrezia.it

I prossimi cinque appuntamenti

    Niente in calendario