Buona Stampa

In questo mese non proprio facile in cui molti forzatamente sono a casa abbiamo scelto la lettura della vita di una ragazza che si è spesa per gli altri e che potrebbe ri - donarci gioia e fiducia smisurata nel buon Dio. Il libro s'intitola "Scelgo Te e basta. Sandra Sabattini Vivere a bracci...
Continua a leggere
A febbraio si celebra la giornata mondiale del malato per questo vi consigliamo una lettura interessante che riguarda tutti coloro che sono "malati di peccato". Il libroAiutare “a sviluppare uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venut...
Continua a leggere
Tanto è stato scritto sull'attesa di un figlio, ma la proposta di questo mese ci ha incuriosito particolarmente poichè ad essere in attesa è un papà che scrive una lettera lunga nove mesi. Il libro che vi suggeriamo è "Prima che tu venga al mondo" di Massimo Gramel...
Continua a leggere
In questo tempo di Natale, quale proposta migliore se non quella di un testo che parla della centralità di Cristo nella vita di ognuno e che si concentra sulla missione della Chiesa chiamata ad essere "in uscita"? Il libro s'intitola "SENZA DI LUI NON POSSIAMO FAR NULLA" di papa Francesco ed....
Continua a leggere
Nel mese dedicato ai defunti ci sembra importante riflettere sul modo di affrontare la morte con la quale prima o poi tutti dobbiamo fare i conti per questo vi proponiamo "La grazia di rialzarsi" di Arianna Prevedello ed. San Paolo Il libroQuindici parole-guida provocate da un evento tragico che ha...
Continua a leggere
In questo mese dedicato alla missione, il Gruppo vuole far conoscere l’autobiografia di uno dei più noti missionari salesiani, che è anche un prezioso documento storico e antropologico, ponendosi come testo di riferimento per il prossimo Sinodo Panamazzonico (2019) indetto da Pap...
Continua a leggere
L'Amicizia è l'alfabeto che Gesù ha usato di più in tutto il Vangelo per annunciare la novità della Sua Misericordia. Per questo nel mese in cui si riprendono vecchi legami e se ne instaurano di nuovi nella scuola e nel lavoro, vogliamo proporvi "Marta, Maria e Lazzaro. T...
Continua a leggere
Vogliamo presentarvi una delle donne della Bibbia piu’ autentiche e più attuali. Rut, questo è il suo nome, potrebbe sicuramente rappresentare ogni persona di genere femminile che vive le contraddizioni del suo tempo. Nonostante ciò è rimasta fedele al progetto che ...
Continua a leggere
Il libro che vogliamo proporvi questo mese, guida nella possibilità di riprendere in mano e custodire l’intimità con un Dio che non se ne sta sulla nuvoletta ad osservarci, ma si incarna nella nostra storia e nei fatti che stiamo vivendo gettando luce sul percorso per la felicit&...
Continua a leggere
"Ciò che possiamo fare" di Lella Costa ed. I Solferini è un libro che presenta la figura della compatrona d'Europa Edith Stein salita all'onore degli altari come S. Benedetta della Croce. Una vita, la sua, all'insegna del cambiamento e del martirio infatti nasce ebrea poi si converte a...
Continua a leggere
Il ruolo del genitore è assai impegnativo e complesso, ma mettersi dalla parte dei figli e con loro provare ad affrontare anche grandi temi come la tolleranza può sicuramente dare un senso al ruolo genitoriale. Se vi fosse utile quindi, avremmo individuato questo libro: "Siate ribelli ...
Continua a leggere
Siamo nel vivo del mistero pasquale: la settimana santa!Per questo vogliamo riflettere e provare a rientrare in noi stessi con la lettura della vita di una martire che, in una terra lontana quale il San Salvador, ha offerto la sua vita per i più poveri e sofferenti... per coloro che non hanno...
Continua a leggere
Il mese di marzo ci chiama ad una riflessione più profonda e costante perché ci prepara all’Evento centrale della nostra fede cristiana: la Pasqua. Questa ricerca interiore e perseverante dovrebbe caratterizzare tutta la vita di ognuno di noi. Per aiutarci in questo percorso spir...
Continua a leggere
“Do you love Jesus?”, chiedeva alle ragazze che incontrava di notte sulle strade italiane della prostituzione con il sorriso aperto e una gioia contaminante.In molte scoppiavano in lacrime “Yes, I love him…”. Riusciva a farle sentire donne, dignitose e pulite. Don Ores...
Continua a leggere
A chi non piace sognare ad occhi aperti? Vi diamo noi la risposta con un libro che parla di un sogno possibile: l'amicizia tra una ragazza cosidetta "bianca" e una di "colore". La proposta editoriale di questo mese è "L'età dei sogni" di Annelise Heurtier ed. Gallucci: Un testo attuale...
Continua a leggere
Nel periodo in cui l’attesa di Gesù Bambino s’intreccia con il desiderio di riscoperta di valori universali quali la pace, ci è piaciuto presentare un libro scritto da un’autrice di origine ebreo – palestinese. Il titolo è “Le rose del vento”,...
Continua a leggere
Questo mese vogliamo suggerirvi “Le rughe del sorriso” di Carmine Abate che ci ha ammaliato per la sua tematica drammaticamente attuale: l’emigrazione e lo sfruttamento. Buona lettura IL LIBROSahra si muove nel mondo con eleganza e fierezza ed è accesa, sotto il velo, da un...
Continua a leggere
In questo mese che è preludio alla vita luminosa dei santi vogliamo proporvi la biografia della Beata Chiara Luce Badano. IL LIBRO «La secolarizzazione è ormai ampiamente diffusa. Ma siamo ancora in grado di custodire e alimentare il buon seme della fede. Lo dimostra tanto la p...
Continua a leggere
Il 15 settembre il papa a Palermo ha ricordato la figura del beato Padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio, che venne assassinato dalla mafia proprio il 15 settembre 1993, perché lavorava quotidianamente per il riscatto del proprio quartiere. Egli ha affermato: “La mafia ...
Continua a leggere
Siamo agli ultimi colpi di coda di questa calda estate, anche le ferie stanno per terminare, ma non dobbiamo abbandonare il nostro amore per la lettura. A tal proposito, vogliamo segnalarvi un libro che ci racconta le dinamiche non sempre facili che si sviluppano in famiglia. Il libro è...
Continua a leggere
Questo mese vogliamo consigliarvi un libro bellissimo che racconta una vita intensa e semplice, fatta di preghiera e sacrifici, descritta con efficacia e profondità. Una lettura consigliata a tutti, per comprendere cosa significa la santità e come ciascuno sia chiamato a sperare contro...
Continua a leggere
In attesa dell’incontro su Chiara Corbella, che come ben sapete si terrà il 29 giugno, vi consigliamo un libro con una tematica mai affrontata in questa sede. Il libro è “Il romanzo della canzone italiana” di Gino Castaldo ed. Einaudi IL LIBRO "Rischiamo di dimentic...
Continua a leggere
Come era già stato annunciato, prima dell’incontro con Elisa e Angelo, che ci testimonieranno la loro amicizia con Chiara, vivremo insieme, MERCOLEDÌ 20 GIUGNO alle ore 21.30, nei locali parrocchiali, una serata di confronto nella quale è possibile sviluppare delle domande...
Continua a leggere
Siamo nati e non moriremo mai più anche la nostra comunità parrocchiale accoglie il dono di Chiara Corbella Petrillo Grati al Signore per questa grande grazia, la nostra comunità parrocchiale, insieme al Gruppo della Buona Stampa e a tutti i gruppi della nostra parrocchia, si ...
Continua a leggere
Nel mese dedicato alla Madonna, vogliamo presentarvi la vita di una donna che come medico, moglie e mamma ha vissuto la normalità in modo così eccezionale che nel dono totale della sua vita è riuscita a salire agli onori degli altari diventando santa. Ha voluto così testi...
Continua a leggere
Sta nascendo un progetto di lettura e incontro che coinvolgerà la comunità e che pone al centro dell’attenzione la vicenda umana di Chiara Petrillo: una giovane donna, mamma e moglie che sceglie la vita nonostante il suo pellegrinaggio terreno termini a soli 28 anni a causa di un...
Continua a leggere
Questo mese ci piace proporvi una favola moderna, la storia di un padre costretto a lasciare il proprio figlio piccolissimo per un ideale quanto mai nobile: l’amore per la giustizia. Il suo popolo infatti, quello curdo, da sempre subisce ingiustizie e persecuzioni. Dopo interminabili sofferenz...
Continua a leggere
Questo mese siamo orgogliosi di presentarvi una storia tutta nostra. Perché? Perché è una narrazione come tante altre, purtroppo, di grande dolore e sofferenza, una di quelle che raccontano le vicende di una famiglia ebrea al tempo delle leggi razziali nel periodo fascista, ma &...
Continua a leggere
Per ben ricominciare l’anno vogliamo proporvi un libro che ci introduce nel mondo della sofferenza. Narra infatti l’esperienza di una volontaria ventiduenne nell’istituto che si occupa di assistenza ai portatori di handicap fisici e mentali, di anziani, di ammalati: il Cottolengo d...
Continua a leggere
In prossimità del Natale, il gruppo della Buona Stampa rivolge a tutti gli auguri di un Santo Natale nella maniera che gli è più consona: consigliare una buona lettura. Non una lettura qualsiasi, ma una che fa riflettere sul fatto che anche se siamo sempre più connessi no...
Continua a leggere
Questo mese vi proponiamo una storia quanto mai attuale con risvolti a tratti anche inaspettati: “Il sole fra le dita” di G. Clima ed. San Paolo. IL LIBRODario ha sedici anni. È un tipo difficile da trattare, ne sanno qualcosa i suoi insegnanti. Vive con la madre con la quale com...
Continua a leggere
La lettura che vi proponiamo questo mese è un romanzo che sa di antico in quanto ambientato tra l’ottocento e i giorni nostri. Tratta la storia di due donne: la prima, donna attuale ha bisogno di specchiarsi nella vita dell’altra che ha vissuto nel passato e che realizza il sogno ...
Continua a leggere
Dopo un agosto rovente, la Buona Stampa torna a proporvi una sana lettura che vi sarà utile ad impiegare tutti i momenti “buchi” della giornata: prima di addormentarvi, nella sala d’aspetto di un medico, alla fermata del tram, sul treno… IL LIBRO “La pa...
Continua a leggere
In questo rovente mese di agosto vogliamo porre alla vostra attenzione storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi. “Non temete per noi la nostra vita sarà meravigliosa” di Mario Calabresi ed. Mondadori. Certamente questo libro vi proporrà una lettura pi...
Continua a leggere
Nel mese dedicato a tutti coloro che sono lontani dalla fede, vi proponiamo una testimonianza scaturita da un tragico incidente: quello subito dall’ex tronista Karim Capuano. La sua, una vita vissuta a inseguire mete puramente umane è stata sospesa dal dramma di un evento traumatico che...
Continua a leggere
Facciamo un tuffo nel passato per capire meglio il presente attraverso le sapienti parole di uno scrittore che ha conosciuto Don Puglisi… ”L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita” di Alessandro D’Avenia ed. Giunti. Buona lettura! IL LIBROEs...
Continua a leggere
Questo mese vi vogliamo proporre un libro che parla dell’adolescenza, del senso dell'amore e dell'amicizia, delle fragilità della famiglia, del valore dell'istituzione scolastica. Un libro che cerca di dar conto dell’"assenza" di padri che possono trasmettere un'eredità ai ...
Continua a leggere
“Gesù guarisce” di Paolo Curtaz ed. San Paolo attraverso alcune figure bibliche quali il cieco Bartimeo, l’indemoniato, il paralitico di Betesda, l’emorroissa… ci propone un cammino interiore sulla sofferenza che può portarci alla vera guarigione so...
Continua a leggere
Ognuno di noi per conseguire qualsiasi meta, nella vita, deve percorrere strade non sempre facili. Il cristiano indossa le armi della fede per giungere, attraverso l’intenso cammino quaresimale, al traguardo pasquale… alla redenzione.Il Gruppo della Buona Stampa, per questo tempo liturg...
Continua a leggere
Nel mese in cui si celebra la vita, il gruppo della Buona Stampa vuole sottoporre a quanti lo seguono, una riflessione sullo stare bene con se stessi per stare bene con l’altro. Il libro è: “Smettila e sii felice” di Paolo Gambi ed.Sperling & Kupfer IL LIBRO Quante ene...
Continua a leggere
Il nuovo anno ci invita a guardare dentro al fenomeno migratorio per capire molte cose. Il gruppo parrocchiale della Buona Stampa propone la lettura del testo del sociologo Baumann "Stranieri alle porte". IL LIBRO Sempre più spesso apprendiamo notizie di uomini, donne e bambini che, costant...
Continua a leggere
L'Avvento è attesa, preparazione, vigilanza, deserto... Quale miglior modo per ritrovarsi se non quello di guardarsi dentro anche con l'aiuto di un buon libro? Per questo, noi della Buona Stampa, in questo mese di preparazione al Natale vi suggeriamo: "Il prodigio del Natale - Dio si è...
Continua a leggere
A volte non ci rendiamo conto di sottoporre i nostri figli, fin da piccolissimi, a ritmi eccessivi. Per un'attenta riflessione di ciascuno, il Gruppo della Buona Stampa ha pensato di proporre, per il mese di novembre, "Bambini centrifugati" di Gaia Sacchi ed. Red, come strumento comprensibile, piace...
Continua a leggere
In questo mese di ottobre il Gruppo della Buona Stampa vuole proporvi una lettura che si svolge nel passato, ma che ripercorre la storia vera di un fuggiasco di guerra che potrebbe ancor oggi rappresentare la storia di ciascun uomo costretto a trovare rifugio da una guerra ingiusta e crudele. La pro...
Continua a leggere
In questo rovente mese di settembre, in occasione della santificazione di Madre Teresa di Calcutta, il gruppo "Buona stampa" propone la lettura di "Ho conosciuto una santa" di Angelo Comastri, per i tipi delle Edizioni San Paolo. IL LIBRO I santi non hanno bisogno di essere applauditi; i sant...
Continua a leggere
In questo rovente mese di agosto ancora un libro da leggere sotto l'ombrellone che vi appassionerà e vi farà riflettere proposto dal gruppo "Buona stampa": "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee. IL LIBRO Il bestseller scritto nel 1960, ma che tratta vicende estremamente attuali. Un ...
Continua a leggere
Il gruppo della Buona Stampa per il mese di giugno propone a tutta la comunità la lettura del seguente libro: "Fuori dall'harem" di Maria Pia Ammirati, nei tipi della San Paolo. IL LIBRO Siamo a metà dell’Ottocento, mentre in Italia si combattono le guerre di indipenden...
Continua a leggere
Il gruppo della Buona Stampa per il mese di giugno propone a tutta la comunità la lettura del seguente libro: "Città di carta" di John Green, nei tipi della RIzzoli. IL LIBRO La trama di questo libro è semplice, ma sicuramente di grande impatto per i giovani. Protagoni...
Continua a leggere
Per questo mese dedicato alla Madonna il Gruppo della Buona Stampa della nostra Parrocchia suggerisce una lettura attuale e profonda allo stesso tempo. Il libro è: "Con gli occhi della sposa" di Gianluca Attanasio ed. Messaggero Padova. IL LIBRO Attanasio, sacerdote della Fraternità ...
Continua a leggere
Il gruppo della Buona Stampa per il mese di aprile propone a tutta la Comunità la lettura del seguente libro: "E gioia sia!" di Chiara Amirante ed. Piemme. IL LIBRO «Giovanni Paolo II disse: “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”. Una frase magnifica e po...
Continua a leggere
Un libro utile per genitori, insegnanti, ragazzi e per tutti coloro che cercano di capire quanto le nuove dinamiche sociali modifichino i vissuti della contemporaneità. Attraverso il caso clinico di Enrico, un adolescente che non ce la fa a vivere nel nostro contesto sociale, il testo tenta d...
Continua a leggere
Il gruppo della Buona Stampa per il mese di febbraio propone a tutta la comunità la lettura del seguente libro: "Non dirmi che hai puara" di Giovanni Catozzello ed. Feltrinelli. IL LIBRO Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi ...
Continua a leggere
Il gruppo della Buona Stampa per il mese di gennaio propone a tutta la comunità la lettura del seguente libro: "Il piccolo principe commentato con la Bibbia" di Enzo Romeo ed. Ancora. Affiancare un classico della letteratura alla Bibbia per svelare i numerosi e sorprendenti riferimenti al te...
Continua a leggere
Il gruppo della Buona Stampa della nostra Parrocchia di Lucrezia per il mese di dicembre propone a tutti la lettura di un libro e la visione di due film molto coinvolgenti. LIBRO DEL MESE "Dov'è Colui che è nato?" di Paolo Curtaz. Il Natale rischia di essere una festa di comp...
Continua a leggere
Il Gruppo della Buona Stampa della nostra Parrocchia, di cui è stata promotrice instancabile Leda Manoni, opera a Lucrezia da circa 40 anni. Questa apostola dei nostri tempi ha accolto l'invito del Beato Alberione a diffondere la Parola di Dio con gli strumenti della comunicazione sociale. Eg...
Continua a leggere