Finalmente anche Noi alla cena del Signore!
I catechisti raccontano la festa della Prima Comunione

articolo di Sonia, Alex, il don e tutti i catechisti.
Non è stato sempre semplice, a volte sembrava che il tempo non bastasse, ma finalmente abbiamo raggiunto il loro e il nostro obiettivo: prendere parte per la prima volta alla cena del Signore.
Questo è stato un giorno unico, speciale, e tutti ne erano consapevoli: infatti già dagli inizi di questo nuovo cammino ci siamo dedicati al valore della Comunione, che i ragazzi hanno sperimentato per la prima volta in questo giorno di festa.
In questi nove mesi di preparazione abbiamo analizzato a fondo il significato che il Pane e Vino, diventando il Corpo e il Sangue di Gesù Cristo nella Celebrazione, hanno per tutti noi, approfondendo anche il valore e le parti della S. Messa.
Anche don Marco, sebbene avesse numerosi impegni da Parroco, ci ha aiutati a capire concretamente la bellezza di questo giorno, portandoci più volte in Chiesa e applicando alla pratica ciò che era stato spiegato precedentemente da noi catechisti.
Nonostante il grande lavoro però anche il divertimento è stato tanto: d’altronde… giocando si impara!
Ma alla fine, oggi, fra abiti vistosi e fotografi sempre pronti a immortalare i ragazzi, abbiamo imparato di persona ciò su cui abbiamo lavorato per mesi.
E dopo abbracci al don, letture, professioni di Fede, processioni e canti, è arrivato il momento più significativo e importante, ed è stato raggiunto questo degno, meritato e agognato traguardo: ricevere il corpo del Signore.
Tuttavia, anche questo giorno così atteso è giunto al termine: ma chi ha detto che la fine di questo singolo percorso sancisca la fine del loro cammino di Fede?
Quindi, con l’augurio che perseverino e continuino come hanno sempre fatto in questi anni a partecipare attivamente al loro percorso spirituale, li ringraziamo per l’impegno, per il bene che ci vogliono e per tutto ciò che sono stati in grado di insegnarci
Messaggio!
Non ci sono commenti