Ascoltare
Ascoltare non è questione di orecchie, cioè il semplice e meccanico udire i suoni prodotti dai rumori e dalle parole, rimbalzanti nella mente o negli spazi che abitiamo ogni istante.
Ascoltare non è neppure solo una questione di occhi, come quando udiamo l'eco delle sillabe che stiamo leggendo. Le parole riportate nelle pagine di un libro – soprattuto se si tratta del libro che contiene le Sacre Scritture –, non sono mute, bensì parlano alla mente e al cuore di chi le incontra.
Ascoltare è soprattutto questione di accoglienza di emozioni e di significati trasportati come su navi dalle reciproche parole.
Dio comunica così, Dio lo si ascolta così: nei significati e nelle emozioni delle parole che le persone riescono a capire e a balbettare, tendendo l'orecchio e volgendo lo sguardo nella direzione dell'Infinito.
LA PAROLA
«La fede dipende dall'ascolto della predicazione, ma l'ascolto è possibile se c'è chi predica Cristo».
[Rm 10,17]

IL TESTIMONE
«Io vi suggerisco, ogni giorno, di prendere alcuni minuti e leggere un bel brano del Vangelo e sentire cosa succede lì dentro.
Sentire Gesù; e quella Parola di Gesù ogni giorno entrerà nel nostro cuore e ci farà più forti nella fede».
[papa Francesco]