Il sole tra le dita
Proposta editoriale per il mese di Novembre

Questo mese vi proponiamo una storia quanto mai attuale con risvolti a tratti anche inaspettati: “Il sole fra le dita” di G. Clima ed. San Paolo.
IL LIBRO
Dario ha sedici anni. È un tipo difficile da trattare, ne sanno qualcosa i suoi insegnanti. Vive con la madre con la quale comunica poco o nulla. Il padre non c'è più, ha abbandonato la famiglia quando Dario era solo un bambino portando via con sé gli ultimi ricordi felici e il suo rassicurante abbraccio. Da allora Dario vive allo sbando. A scuola, dopo l'ennesimo scontro, il preside decide di assegnarlo per punizione a un servizio di assistenza "volontario" a uno studente disabile. E così Dario conosce Andrea, detto Andy, immobilizzato su una sedia a rotelle e incapace di comunicare. Dario e Andy. Non potrebbero essere più diversi, ma una straordinaria avventura "on the road" ribalterà tutti gli schemi.
L'AUTORE
Scrittore e illustratore per ragazzi, ha pubblicato moltissimi libri per diverse fasce d’età, libri per la prima infanzia, albi illustrati, narrativa per i primi lettori e romanzi per ragazzi. Tiene numerosi incontri e laboratori nelle scuole di tutta Italia sulla lettura e la scrittura, proponendo la letteratura per ragazzi come strumento privilegiato per leggere e comprendere la realtà contemporanea. Per questo molte sue storie toccano temi quali il disagio, la diversità, la difficoltà di crescere, le relazioni, l’intercultura, l’integrazione.
È autore di numerosi libri per adolescenti e preadolescenti, fra i quali L’albero delle storie, Piemme 2015, Il sole fra le dita, San Paolo 2016, Continua a camminare, Feltrinelli 2017.
È membro dell’ICWA, Associazione Italiana Scrittori per l’Infanzia. I suoi libri sono stati tradotti in una quindicina di lingue.
Il sole fra le dita, pubblicato da San Paolo Edizioni, ha ricevuto il Premio Andersen 2017 come miglior libro oltre i 15 anni.
Messaggio!
Non ci sono commenti