Équipe Animatori Giovani

Lo scorso Giovedì 15 Febbraio, in un soppalco gremito, si è svolto il Ritiro di Quaresima di tutti i gruppi giovani della nostra parrocchia, dalla prima alla quinta superiore. Quest'anno l'incontro è stato guidato da don Marco Di Giorgio, della diocesi di Pesaro, che ha comment...
Continua a leggere
Domenica 10 Dicembre, alle ore 17:00 presso i locali della Barca di Tavernelle, si svolgerà il primo incontro destinato ai giovani 18+, organizzato dalle parrocchie di Tavernelle, Saltara, Calcinelli, Monte Maggiore, Villanova, Cartoceto e Lucrezia, rinominate per l'occasione Metauropoli. Si ...
Continua a leggere
Il 30 Novembre si è svolto in Chiesa a Lucrezia il Ritiro di Avvento, uno dei momenti forti del Cammino dei Giovani della nostra Comunità in cui tutti i gruppi, dai cresimandi 2018 al gruppo dei Giovani 99, si trovano insieme per riflettere su temi di attualità e fede. Quest'an...
Continua a leggere
Giovedì 21 Settembre con l'Aperi-cena di Fine Estate è ufficialmente iniziato il nuovo anno per tutti i Gruppi Giovani della nostra parrocchia! La serata è stata divisa in due parti: la prima parte, dedicata solo ai "più grandi" (99, 2000, 2001 e 2002), si è svolt...
Continua a leggere
Articolo della Redazionetratto da it.zenit.org del 07/2017 “I giovani non sono chiamati a seguire un’idea, ma a rispondere all’invito di una persona, Gesù, e fare della propria vita un’offerta significativa rivolta a Lui per amore degli altri.” Ad affermarlo &eg...
Continua a leggere
31 progetti in Italia per 152 volontari e 29 progetti all’estero per 337 volontari: quasi 500 giovani tra i 18 e i 29 avranno l’opportunità di vivere un'importante esperienza con FOCSIV, il primo ente di invio all’estero con il 44% dei posti messi a bando dal Servizio Civile...
Continua a leggere
Articolo a cura di Andrés Beltramo Álvarez tratto da lastampa.it del 04/2017 «Un Sinodo animato», dove si discuteranno senza paura i problemi dei giovani, lasciando fuori ogni polemica. Al cardinale Kevin Farrell le critiche non lo preoccupano. Sa che esistono, che sono...
Continua a leggere
"Uno spazio. Qui. Un tempo. Ora." È così che Don Steven ha iniziato il suo incontro con i Gruppi Giovani per aprirci al periodo della Quaresima, giovedì 02 marzo. Il tempo e lo spazio. Ne viviamo di innumerevoli, intrecciati in diversi contesti: famiglia, scuola, amici, sport. ...
Continua a leggere
Articolo a cura di Michele Giordanotratto da limprevisto.it del 02/2017 Faccio il prof di Lettere da poco tempo. Anzi, a dire il vero non mi sento nemmeno tale. Sono uno di quelli, giovani e inesperti, che il pomeriggio fanno i compiti come se fossero alunni e che prima di entrare in classe sono co...
Continua a leggere
Rientrati a casa dalla Giornata Mondiale della Gioventù, la GMG, dopo aver coperto gli oltre 1.300 chilometri che separano Cracovia da Lucrezia, è possibile ripensare con calma a questi stupendi giorni che il Signore ci ha donato. Le giornate mondiali della gioventù, per chi no...
Continua a leggere
Durante la Veglia per i Cresimandi 2016, Manuela ha portato la sua testimonianza di Animatrice nel Grupo Giovani 97 della nostra Parrocchia, rivolgendo a tutti i presenti un invito a curare il proprio cammino spirituale. In particolare, ai futuri ragazzi del Gruppo G 2001, Manuela ha rivolto le...
Continua a leggere
Mentre il don sta rientrando a casa, dopo il suo viaggio negli USA, ecco già in viaggio un gruppo di Giovanissimi della nostra Parrocchia, i quali parteciperanno a Roma al Giubileo dei Ragazzi. Da sabato 23 a lunedì 25 aprile decine di migliaia di Ragazzi dai 14 ai 16 anni raggiungera...
Continua a leggere
Anche nella Chiesa, come in qualsiasi altra esperienza della vita umana, c'è bisogno di esploratori di nuovi luoghi e di nuove strade, senza escludere quelle situazioni esistenziali non ancora illuminate dall'amore di Dio. Non solo la Scienza ha i suoi avamposti di ricerca e di sperimentazio...
Continua a leggere
Come avviene da alcuni anni, anche quest’anno all’interno dell’Adorazione dei Giovani nella notte del Giovedì Santo, all’inizio del turno di preghiera di ciascun Gruppo, i Catechisti e gli Animatori hanno distribuito ai loro ragazzi un lume e una cartolina. Il lume &e...
Continua a leggere
È una iniziativa che tiene nel tempo, migliorabile di sicuro, ma comunque che ha una presa forte sui giovani della nostra Parrocchia (e oltre). Per la quarta volta, anche quest’anno nella notte del Giovedì santo oltre 150 giovani, più i loro Catechisti e Animatori, hanno ...
Continua a leggere
Ieri, domenica 14 febbraio, alle ore 18 si è tenuto il primo incontro fra la Diocesi di Syros (Grecia) e l’Équipe degli Animatori dei Gruppi Giovani della nostra Parrocchia. Con noi Animatori all’incontro erano presenti anche l’Équipe dei Coordinatori della Cat...
Continua a leggere
Un intenso momento di preghiera ha caratterizzato la seconda giornata nella quale la diocesi di Fano ha accolto la statua della Madonna di Loreto e l'icona del Crocifisso di San Damiano. Nella giornata di lunedì 08 febbraio hanno fatto sosta nella Comunità parrocchiale di Lucrezia, do...
Continua a leggere
Con la partecipazione di più di cento giovani, dalla prima alla quinta superiore, senza contare i catechisti e gli animatori presenti, è stata condivisa tra i vari Gruppi Giovani della nostra Parrocchia la serata d’introduzione al tempo della Quaresima. Già in molti aveva...
Continua a leggere
La Giornata Mondiale della Gioventù – GMG 2016 – si sta avvicinando e ieri sera la nostra Parrocchia ha accolto i simboli che i giovani italiani porteranno a Cracovia a Luglio: una copia del Crocefisso di San Damiano e una copia della Statua della Madonna di Loreto che, dalla dome...
Continua a leggere
All’interno dell’itinerario del pellegrinaggio del Crocefisso di San Damiano e della Statua della Madonna di Loreto c’è la tappa di Lucrezia e nella nostra Parrocchia avremo modo di vivere insieme un momento di riflessione e di preghiera la sera di lunedì, 08 febbraio...
Continua a leggere
L’idea, un po’ originare, è maturata a metà agosto 2015 al termine dell’esperienza della settimana spirituale dei Giovani della nostra Parrocchia a Taizè, in Francia. In modo del tutto spontaneo, due giovani della nostra Comunità parrocchiale hanno inter...
Continua a leggere
Miei cari giovani amici, se voi vedeste la mia Bibbia, forse non ne sareste affatto colpiti. Direste: «Cosa? Questa è la Bibbia del Papa? Un libro così vecchio, così sciupato!». Potreste anche regalarmene una nuova, magari anche una da 1.000 euro: no, non la vorrei....
Continua a leggere
Natale: una Madre. La Sua Madre. La nostra Madre. La legge del Cielo è tornare bambini. Accoglici fra le tue braccia, Maria, perché questo Natale abbia senso per noi. (Chiara Lubich) Un momento forte di riflessione, guidato dal Movimento femminile del Focolare di Ancona ha aiutato i ...
Continua a leggere
Ci piace suggerire la visione di questo film a tutte le persone impegnate nell'educazione dei bambini/ragazzi. Al di là della trama, particolarmente coinvolgente e, purtroppo, simile a molte storie di devianza minorile, vorremmo che gli occhi degli adulti guardassero le immagini di questo fil...
Continua a leggere
Con giovedì 8 ottobre si sono conclusi due incontri sul tema dell’IO. Due le angolazioni d'incontro e di confronto: le domande e le certezze che abitano la profondità della storia personale di un adolescente. Occhi sgranati, orecchie in tensione, uso richiesto del cellulare alla ...
Continua a leggere
Se al centro della nostra preghiera di Comunità di domenica 13 settembre ci sono stati i Coordinatori della Catechesi, domenica 20 è la volta degli Animatori dei Gruppi Giovani di Lucrezia. A loro sarà conferito il Mandato di Animatore Giovani per l’anno pastorale 2015-201...
Continua a leggere
Ginevra Burattini, del Gruppo Giovani 97, racconta la sua esperienza e le emozioni vissute in prima persona a Tazié (F), nel viaggio annuale della nostra Parrocchia dal 17 al 23 agosto 2015. Che cos'è Taizé? È quasi impossibile descrivere quel piccolo paesino de...
Continua a leggere
È nello spirito della gioia che ha inizio il prossimo viaggio dei giovani della nostra Comunità parrocchiale alla volta della Comunità Monastica Ecumenica di Taizè.In questi ultimi tre anni, per ben quattro volte ci ciamo recati a Taizè, vivendo, sia a livello pers...
Continua a leggere